PIKAPPA: SVANISCE LA TORRE RINASCE LA LEGGENDA

10517580_808891212484461_3789795929424860120_n

Ho ucciso la nonna di Hay Lin. Ho fatto investire il ghiro di Will. Ho fulminato il fidanzato di una Winx. Ho eliminato Paperino. Oggi ho distrutto la Ducklair Tower.

 Il prossimo potresti essere tu, pensaci.

 

Scherza così Francesco Artibani sul suo profilo Facebook. E s’è messo pure la maglietta col leone dei Lannister. Cosa avrà voluto dire?

Finisce con il numero 3061 di Topolino la miniserie Potere e Potenza che ha segnato il ritorno di Pikappa. L’impresa di demolizioni Artibani-Pastrovicchio-Monteduro prometteva un finale adrenalinico ed è riuscito nell’impresa di riportare alla ribalta il supereroe di Paperopoli e di far crollare la storica Ducklair Tower.

SPOILERS!

«Quando ho indossato il costume per la prima volta, questa torre ancora non era stata costruita, e ogni cosa era più semplice! Maschere di lattice, stivaletti a molla, le caramelle car-can e un covo in cantina… gli avversari erano i bassotti o qualche furfante di passaggio… o mio zio e mio cugino! Poi è cambiato tutto, ma io sono rimasto sempre lo stesso!», è un Pikappa che si confessa ai lettori, nuovi e vecchi. I tempi cambiano, il cuore e lo spirito restano.

10478933_331060507057902_6730475301079763257_n

Un personaggio diventa il beniamino del pubblico quando permette ai lettori di identificarsi con lui: Artibani permette a Paperinik di gettare la maschera: quel piccolo papero è uno di noi. Adrenalina ed emozioni non si risparmiano nel capitolo finale: dopo l’incipit e due numeri di contorno in cui è stata preparata la scacchiera per la resa dei conti, finalmente ci siamo. C’è anche il tempo per un ricordo, il più toccante: quello avvenuto sul primo albo di PK².

Grazie ad un mix di tecnologia e astuzia Paperinik ha finalmente ragione sui suoi nemici di sempre. Grrodon è ancora una volta solo, probabilmente l’ultimo superstite di una razza che combatte per la sopravvivenza. Arginato ma non sconfitto definitivamente. Nell’epilogo scopriamo che Everett è in procinto di lasciare nuovamente il pianeta Corona e non è solo… il finale aperto le basi per una nuova storia e, perché no, una nuova saga del Diabolico Vendicatore.

10414855_331057047058248_1668587638611953576_n

Un sincero applauso alla creatività, al rispetto della continuità narrativa: Artibani e soci hanno dimostrato che l’universo di Pk non è soltanto un bel ricordo, ma un mondo in continua evoluzione caratterizzato da vecchi e nuovi personaggi ben calibrati, modellati con sapienza e abilità.

10527664_645292792234279_4372278341096942117_n

Dopo cosa rimane? Non si tratta più di nostalgia. Qualcosa ha preso il suo posto. Una strana sensazione composta da una dolce tristezza. A Pikappa serve un albo tutto suo. Dalla redazione di Topolino si parla di segnali incoraggianti, seppur non decisivi. L’accoglienza sul settimanale Disney è stata ottima con acquisti massimizzati grazie anche al gadget estivo. Purtroppo, non sembrano esserci ancora i numeri per “rischiare” l’apertura di un nuovo albo. Le nuove avventure di Pikappa continueranno su Topolino. Per adesso (?).

Nel frattempo i fan, o meglio i Pkers, stanno già facendo sentire la loro voce organizzando raduni e lanciando campagne di sensibilizzazione per l’apertura di un nuovo mensile al grido di #rivoglioilmioPK.

Informazioni su Shiri Clod

Romantico cacciatore di chimere perso nella fantasia. Nato con ogni probabilità nell'epoca sbagliata. Un «clown irlandese», proprio come voleva Joyce
Questa voce è stata pubblicata in 3. Opere e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...