Archivi categoria: Fiabe scazonti

Fiabe traballanti ma non per queste prive di morale. Da non confondere con la moralità, di cui sono piuttosto carenti

LE FIABE SCAZONTI #14 –Il pulsante dell’Apocalisse

Si tramanda di un incontro segreto, tenutosi in un luogo ancor più segreto in piena Guerra Fredda, per discutere sul destino del mondo, pericolosamente in bilico sulla soglia dell’autodistruzione. All’incontro presero parte ambasciatori e diplomatici delle due superpotenze, congiuntamente con … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , | 4 commenti

LE FIABE SCAZONTI #13 – Cazzimma imperiale

Narra l’antica tradizione cino-disneyana di quella volta che gli Unni erano a tanto cosí da conquistare la Cina. Prima di entrare nel vivo  racconto,  è opportuno ricordare di come il caro e vecchio piano del ‘saccheggia e festeggia’ stesse funzionando … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Lascia un commento

LE FIABE SCAZONTI #12 – Il prodigo figliolo

È tramandato dalle Sacre Scritture la storia di un uomo facoltoso che aveva due figli. Nonostante il padre li amasse entrambi e non facesse mai mancare loro nulla, il più giovane, chiese al padre la sua parte di eredità, per … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , | Lascia un commento

LE FIABE SCAZONTI #11 – La domenica carolingia

Eginardo racconta come a Carlo Magno piacesse svagarsi in montagna. Nulla era in grado di ristorarlo quanto l’allettante prospettiva di conquistare di volta in volta una cima sempre più impegnativa. Il franco passava quel poco tempo libero che gli impegni … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

LE FIABE SCAZONTI #10 – Diritto medievale

È stato tramandato con dovizia di particolari che ogni principe per essere tale avesse bisogno di una principessa da salvare. La norma era assolutamente chiara, seppur fosse dotata di una certa elasticità interpretativa: una principessa era l’ideale, ma andavano bene … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

LE FIABE SCAZONTI #9 – L’invenzione del Belgio

Coloro che vissero in quel periodo, descrivono l’Europa negli anni tra le due Guerre Mondiali come una grande polveriera pronta ad esplodere. Il regime hitleriano era in procinto di dichiarare guerra all’intero continente e seguitava con i preparativi dell’impresa bellica. … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

LE FIABE SCAZONTI #8 – Il dilemma di Dio

Si ipotizza che prima della venuta dell’Universo ci fosse il Nulla. In realtà non è chiarissimo cosa ci fosse prima, ma uno sciame di teorie teorizzano molteplici possibilità. Sicuramente, c’era un’Entità solitaria. Un giorno (ma in realtà si trattò di … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

LE FIABE SCAZONTI #7 – Alessandro (se) la prende con (la) filosofia

Si tramanda che il filosofo Diogene vivesse dentro ad una botte; valla a capire la moda dell’istmo di Corinto. In quei tempi, Alessandro era in procinto di muovere guerra alla Persia e i Greci tutti, si presentavano al suo cospetto … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , | 2 commenti

LE FIABE SCAZONTI #6 – Il primo appuntamento

Si narra che nel Pomeriggio dei Tempi Kung, un ominide particolarmente intraprendente, decise di inventare l’appuntamento amoroso. L’oggetto del desiderio era la bellissima – per gli standard di allora – Svet. Prima di questo dolce pensiero, la scelta di un … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

LE FIABE SCAZONTI #5 – Il vaso e la rana

Si dice che al Pomeriggio dei Tempi, quando ormai il Creato era bello che fatto e finito, gli uomini avessero ormai preso coscienza di sé e delle proprie capacità. Decisero perciò di ignorare gli Dei rifiutando preghiere e sacrifici rituali. … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento