Archivi categoria: 2. Parole

Storie e storielle. A volte serie, a volte buffe

FARNETICAZIONE ONIRICA, parte 1

Accadde che mi trovassi a vagare per le vie della mia città in una notte di nebbia leggera. Avanzavo stretto nel mio cappotto, facendo capriole di fumo ad ogni respiro, quando incontrai una bertuccia. Il mio sesto senso mi avvertì … Continua a leggere

Pubblicato in 2. Parole | Lascia un commento

Breve storia di paura

Stavo stendendo i bianchi quando mi accorgo che uno dei nei che ho sul braccio è cresciuto, ma tipo del 50% come minimo. E vorrei vedere voi. Mentre già sento l’ansia che galoppa, mi accingo a tastare il suddetto bubbone, non senza … Continua a leggere

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

LE FIABE SCAZONTI #14 –Il pulsante dell’Apocalisse

Si tramanda di un incontro segreto, tenutosi in un luogo ancor più segreto in piena Guerra Fredda, per discutere sul destino del mondo, pericolosamente in bilico sulla soglia dell’autodistruzione. All’incontro presero parte ambasciatori e diplomatici delle due superpotenze, congiuntamente con … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , | 4 commenti

LE FIABE SCAZONTI #13 – Cazzimma imperiale

Narra l’antica tradizione cino-disneyana di quella volta che gli Unni erano a tanto cosí da conquistare la Cina. Prima di entrare nel vivo  racconto,  è opportuno ricordare di come il caro e vecchio piano del ‘saccheggia e festeggia’ stesse funzionando … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Lascia un commento

ALL’OMBRA DEL CAMINETTO

La parte più difficile da scrivere è sempre l’inizio, soprattutto quando si parla di un incontro casuale e fortuito. Non intendo tediarvi con ulteriori capriole di parole, perciò  verrò subito al dunque. Sta di fatto che mi trovavo a passare … Continua a leggere

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , | 5 commenti

LE FIABE SCAZONTI #12 – Il prodigo figliolo

È tramandato dalle Sacre Scritture la storia di un uomo facoltoso che aveva due figli. Nonostante il padre li amasse entrambi e non facesse mai mancare loro nulla, il più giovane, chiese al padre la sua parte di eredità, per … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , | Lascia un commento

L’ARTISTA DELL’ILLUSIONE

Rosso, verde e blu oppure giallo, ciano e magenta. Non mi sono mai posto il problema. Queste distinzioni da grafici non valgono, non per me. Non importa: non ho mai dato troppa importanza a nessuna di queste antiquate regole, le … Continua a leggere

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

SENZA TITOLO

Rovistando tra appunti, vecchi fogli sparsi e quadernetti dimenticati, ho ripescato una poesia scritta ai tempi della scuola. Vecchi ricordi di una gita in Grecia. E niente, ve la lascio qui.

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

LE FIABE SCAZONTI #11 – La domenica carolingia

Eginardo racconta come a Carlo Magno piacesse svagarsi in montagna. Nulla era in grado di ristorarlo quanto l’allettante prospettiva di conquistare di volta in volta una cima sempre più impegnativa. Il franco passava quel poco tempo libero che gli impegni … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ULTIMO SOGNO DI ERMES

Ermes aveva sempre ritenuto che il suo nome portasse con sé una qualche sensazione di freschezza e gioventù. Molto meglio rispetto ad altri nomi dal sentore antico come Adelino, Guerrino oppure Fausto. Gli sembrava che alcune persone nascessero già con … Continua a leggere

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento