Archivi categoria: 3. Opere

Attualità e letteratura a confronto. Perchè Westeros e i suoi Sette Regni non sono poi così lontani da noi

ALIENWEEN – La recensione

Cosa si è in grado – o meglio, disposti – a fare pur di sopravvivere? Quali cose, quanti valori infrangere in nome di una qualche utopica speranza? E se fosse proprio questa la più grande delle illusioni, in nome della … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

I REC U – La recensione

Una ginestra che si erge sulle pendici di un vulcano, per continuare a fare poesia in un mondo che assolutamente poetico non è. Prendo in prestito la metafora leopardiana per introdurre ‘I REC U’, lungometraggio indipendente del regista Federico Sfascia. … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

RECENSIONE DEEP BREATH, LA DODICESIMA ORA DEL DOTTORE

Humor inglese e azione sono ingredienti irrinunciabili anche in questa nuova e attesissima stagione di Doctor Who. La season premiere dell’ottava serie vede il debutto di un istrionico Peter Capaldi ad che in poco più di settanta minuti mette a … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

PIKAPPA: SVANISCE LA TORRE RINASCE LA LEGGENDA

Ho ucciso la nonna di Hay Lin. Ho fatto investire il ghiro di Will. Ho fulminato il fidanzato di una Winx. Ho eliminato Paperino. Oggi ho distrutto la Ducklair Tower.  Il prossimo potresti essere tu, pensaci.   Scherza così Francesco Artibani sul suo profilo … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

POTERE E POTENZA, IL RITORNO DI PK

Era il 20 dicembre del 2000. Paperinik New Adventures, o meglio PKNA, chiude per fare il posto a PK². La nuova serie dura  una ventina di numeri, poi chiude: i fan non l’apprezzano, anche se c’era del buono nella nuova … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

AMAZING SPIDER-MAN 2 – la recensione

Non sono un esperto di cinema, soltanto un bambino cresciuto con allacciamento alla rete internet che deve ringraziare Max Pezzali per avergli fatto conoscere quello che negli anni sarebbe diventato il suo supereroe preferito. Eppure, credo che esista una domanda … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

ANARCHIA vs DEMOCRAZIA, LA SFIDA ONLINE DI TWITCH PLAYS POKEMON

E se il franchise dei Pokèmon diventasse un esperimento sociale? In buona sostanza è quello che è avvenuto sulla piattaforma Twitch.tv con il canale Twitch Plays Pokemon. L’obiettivo è quello di portare a termine Pokèmon Rosso, il videogioco cult degli … Continua a leggere

Pubblicato in 1. Pensieri, 3. Opere | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

THE TIME OF THE DOCTOR – Impressioni

Il Dottore è giunto a Trenzalore, al capolinea. Ma come disse un certo Ood, «La canzone sta finendo, ma la storia non finirà mai». Ed eccoci dunque, finalmente, allo scoccare della dodicesima ora. Ho amato Eccleston, ho sognato di correre … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

COMPENDIO AI 10 MONOLOGHI CHE MERITANO

Dieci (più tre) monologhi non bastavano. Il cuore, sebbene sia gonfio e traboccante di emozioni, ne vuole ancora. Anche voi ne avete chiesti altri. Sfida raccolta! Sicuramente ne avrò tralasciati molti e forse anche troppi, ma che ci posso fare? … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti

I 10 MONOLOGHI CHE MERITANO

Monologhi epici. I film, quelli veri, che ti spingono a riflettere mentre ancora frastornato ti alzi dalla poltrona. Insegnamenti, anche provocatori. Sicuramente motivi di profonda riflessione su quello che è la vita, l’arte e la natura umana. Quando le immagini … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , | 6 commenti