MARATONA EVANGELION – Impressioni

eva01

In coda, ultimi di una fila che francamente mica ti aspettavi. L’inquietante contatore del display che ti segnala che ci sono ancora sette biglietti a disposizione. Se fossimo stati all’interno di un film sarebbe stato il momento della musichina da suspance. La fila procede. Cinque posti a disposizione. Forse ce la facciamo…

Tre posti. Dannazione, manca così poco…

Due posti. Ma dico io, chi cavolo va a vedersi la maratona di Evangelion da solo?!? Un depresso peggio di Shinji?!?!

Arriviamo in cassa. «Tre biglietti», chiediamo con faccine pucciosissime. Niente da fare, solo due posti a disposizione. Si prova a contrattare, ma la situazione non cambia. Morale della favola? Beh, diciamo che niente ci avrebbe potuto fermare e così è stato. Rigorosamente seduti sugli scalini, perché in prima fila cosa cavolo speri di vedere? Evangelion Night, con quasi 25.000 spettatori, ieri si è aggiudicato il primo posto al box office italiano, sbaragliando anche i blockbuster americani. Un risultato che probabilmente nessuno si aspettava. Ecco bravi, magari per il prossimo film facciamo che ci si organizza meglio, tipo ci mettete a disposizione una sala più capiente così magari siamo contenti un po’ tutti…

biglietto maratona evangelion

Visionari l’anime e i due film conclusivi degli anni Novanta, i primi due capitoli della tetralogia cinematografica della fortunata serie di Hideaki Anno si confermano per quello che sono, ovvero un autentico capolavoro di animazione e filosofia.

Simboli e richiami alla tradizione della Cabala ebraica, momenti di profonda introspezione filosofica, battaglie e tsunami di sangue. Con qualche intermezzo comico che ci permette di allentare, un poco, la tensione.

Un viaggio nella distopia dal quale non si può uscire se non a fatica e pieni di meraviglia. Mentre il primo film, You are (not) alone, ricalca a grandi linee i primi episodi della serie animata, nella seconda pellicola, dal titolo You can (not) advance, le cose si complicano: la storia deraglia verso nuovi binari aprendo la strada a nuovi sviluppi futuri. Eccerto, perché due finali in effetti non bastavano. Da segnalare il tempestivo intervento di Kaworu, sceso dalla luna a bordo dell’Eva 06 per fermare il Third Impact. «Forza, l’ora promessa è ormai giunta, Shinji Ikari. Almeno questa volta, riuscirò a renderti felice». Un po’ come dire: «Nella serie degli anni Novanta non ce l’ho fatta, adesso ci riproviamo».

Evangelion_2.0

Grande Hideaki, ben fatto. Certo, qualche tecnicismo è rimasto irrisolto, soprattutto per coloro che non sono entrati a contatto con la serie animata: per esempio, i due film non spiegano in che cosa consistano AT-Field e il liquido LCL, fondamentali elementi per lo sviluppo della narrazione, ma non è da escludere che questi, più altri nodi (primi fa tutti, il Progetto per il perfezionamento dell’uomo e la guerra non dichiarata tra Nerv e Seele) verranno sciolti più avanti.

L’appuntamento con il terzo tassello del puzzle, You can (not) redo, è per il prossimo 25 settembre.

“Quattordici anni dopo Asuka e Mari – si legge nella sinossi ufficiale – sono in missione per recuperare l’Eva 01, con Shinji a bordo, che la Nerv ha sigillato in un sarcofago e abbandonato nell’orbita terrestre. Ce la faranno a portare a termine la loro missione e a superare gli imprevisti? E soprattutto: dove è finita Ayanami?“. Ma soprattutto, perché i piloti degli Evangelion nelle immagini rilasciate non sembrano invecchiati?!?!

Tutti pronti? Si entra nel vivo, nel Quickening.

menestrellino

Informazioni su Shiri Clod

Romantico cacciatore di chimere perso nella fantasia. Nato con ogni probabilità nell'epoca sbagliata. Un «clown irlandese», proprio come voleva Joyce
Questa voce è stata pubblicata in 3. Opere e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a MARATONA EVANGELION – Impressioni

  1. Pingback: BERSERK – L’Epoca d’Oro | il Circo di Shiri Clod

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...