Social sharing. Sta diventando un lavoro. No, sul serio. La nuova figura professionale che si sta andando a delineare negli ultimi tempi è quella del condivisore di notizie su Facebook e altri social network. Se sei una realtà intenzionata a farti conoscere sul web devi per forza sgomitare tra una selva oscura di notifiche, orari di maggior traffico degli utenti, “like” ed iscrizioni. Public relation due punto zero.
E magari potete far partire un bel contest fotografico per attirare il maggior numero di utenti possibile. Fidatevi, so di cosa parlo: preparatevi ad essere sommersi da una valanga di scatti. Sembra impossibile ma a quanto pare la gente gode nel vedere gli apprezzamenti alle proprie foto…. e non si tratta di un fenomeno che interessa soltanto delle ragazzine in bagno.
Signore e signori, ecco a voi lo spammatore. Il lavoro, rigorosamente sottopagato, del domani?
Beh, vedete di non lamentarvi troppo. A conti fatti, sul profilo personale dell’utente medio di Facebook vengono condivise le più mirabolanti facezie, gratis.
Ma se ritenete che l’indurre il prossimo a spolliciare non sia il lavoro che fa per voi, il Circo di Shiri Clod ha preparato una lista dei lavori che presumibilmente potrebbero prendere piede nel futuro prossimo. O magari in quello anteriore.
1 – ISTRUTTORE DI ACQUAGYM A DOMICILIO
Un impiego sul quale vale la pena scommettere. Tutti quanti hanno una vasca da bagno a casa, ma non tutti hanno voglia di fare una capatina in palestra per fare qualcosa per quei chiletti di troppo che amici e parenti sembrano divertirsi a far notare. L’istruttore di acquagym a domicilio va incontro alle esigenze dei più pigri: all’orario stabilito si presenta a casa vostra con lo stereo sulle spalle e dopo aver riempito la cara vasca da bagno, vi aiuterà nell’arduo compito di espellere strati adiposi mentre ripassata tutta la discografia di Gabry Ponte. Unico neo: clientela, almeno per i primi tempi, composta quasi esclusivamente da giovani donne, ma di una volta.
2 – SINCERO VALUTATORE DELL’ALTRUI ASPETTO
Una professione ideale per giovani stilisti che, ahimè, non possono permettersi un loft extralusso in una delle più prestigiose capitali della moda. Anche perché di fashion blogger ormai siamo al completo, converrete con me. Le mode cambiano, gli stili pure. Stare dietro a tutto è piuttosto faticoso. Ma niente paura: il valutatore coordina i tuoi vestiti mirando all’impeccabilità giorno dopo giorno. Se deciderete di cimentarvi in questa professione, sappiate che avrete la possibilità di progredire velocemente nella formazione del vostro stile. Per strada potrete farvi un nome molto velocemente facendo un sacco di dimostrazioni gratuite.
3 – PAOLINI
Dicono che si sia liberato un posto da scocciatore televisivo. Boh, io ve la butto li.
4 – AMICO SINCERO
Eh si, sembra che la sincerità sia il key item della prossima generazione di giovani leve nel mondo del lavoro. Si tratta di un impiego misto, uno psicologo che sa coniugare l’operatore del call center con l’assistenza privata. Chat, telefono e appuntamenti al caffè: tutti strumenti che il professionista deve saper usare con disinvoltura. Il cliente contatta l’amico in forma impersonale, magari lamentandosi sterilmente su Facebook circa un non meglio precisato torto subìto. L’amico coglie subito il messaggio e corre in aiuto: deve saper porre domande pertinenti, annuire con insistenza e supportare la tesi suggerita dal cliente.
5 – ADDESTRATORE DI SCIMMIE PER YOUTUBE
Il talent scout del domani. Il videomaking ha le sue regole e ben precise esigenze. Proprio come accade per la televisione devono sorgere e tramontare volti nuovi e tendenze sempre innovative, atte a mantenere quell’ondata di freschezza che è propria del web e che gli internauti seguitano a cercare. L’addestratore deve riuscire a scorgere questi trend all’interno deve essere pronto a girare l’Italia per sfornare i nuovi Giuseppe Simone e Matteo Montesi. Mostri del Tubo, volontarie scimmie che si autoinnestano ali, una evanescente notorietà in cambio della dignità. L’addestratore li accompagna in questo arduo compito, dall’alba al tramonto della vita telematica.
6 – LOGOPEDISTA SCAZONTE
Ti insegna a balbettare l’italiano. Figura che potrebbe diventare fondamentale per il recupero crediti per piccole e medie imprese ma anche per i professionisti che hanno a che fare con clienti furboni. Il logopedista coniuga amore per la glottologia balcanica con la poliedricità attoriale. Il logopedista insegna al centralinista/povero cristo a parlare male la propria lingua madre, con una particolare noncuranza nei confronti della coniugazione verbale. A questo punto il cliente, trovandosi all’altro capo del telefono una voce minacciosa e particolarmente insistente, teoricamente dovrebbe essere improvvisamente invogliato a saldare il suo debito. Con tanti ringraziamenti al logopedista scazonte e ai suoi allievi.
7 – SCOCCIATORE PERTINENTE
Ideale per far andare per il verso giusto i primi appuntamenti e i colloqui di lavoro nella grandi aziende. Al momento opportuno l’utente riceve una telefonata. Si tratta dello scocciatore. Il concetto è infatti quello di chiamare al momento più opportuno, che tecnicamente sarebbe quello meno opportuno. Lo scopo è quello di aumentare la figaggine dell’assistito per farlo apparire più interessante di quanto non appaia in realtà. «Ti richiamo dopo, adesso non posso» e il gioco è fatto.
8 – MUFFICATORE
L’ultima frontiera del packaging. Quante volte vi sarà capitato di essere ospitati a casa di un amico e di avere da offrire per onorare l’ospitalità soltanto del vinaccio improponibile? Ecco, questo non accadrà mai più grazie al mufficatore. Egli, grazie ad una sapiente maestria nell’uso dei prodotti simil muffosi (tipo un pongo speciale), sarà in grado di rendere le bottiglie di vino più “vissute” e l’omaggio più gradevole. E se anche il nettare di Bacco saprà da tappo, poco importa: con una bottiglia così (opportunamente) invecchiata il padrone di casa non oserà obiettare nulla. Come fare un’ottima figura risparmiando, garantito.
La solita sparata del Circo, dite voi? Perché se esiste qualcuno che può scrivere sulla carta d’identità di essere l’inturgisci-capezzoli di Jennifer Lopez, allora…
Ahahah! A chi devo lasciare un curriculum? 😀
se mi capita Paolini o uno del genere lo picchio!!!
Ci sono così tante e sfavillanti carriere!!! Non fossilizzarti su di una soltanto!!! 😛