TRA IL BUFFO E IL FACETO, ALLA RICERCA DELLA VISUALIZZAZIONE

Leggere-insieme

So che dovrei scrivere qualcosa di serio, il problema è che le mie riflessioni vertono verso il faceto. Cosa volete che vi dica, settembre è un mese un po’ così.

C’è una notizia letta di recente che mi ronza dentro con insistenza, quella sensazionale indiscrezione che ha percorso la rete…

Mi riferisco alla smodata passione per l’emmental svizzero da parte del dittatore nordcoreano Kim Jong-Un. Massì, quel piccolo obeso che l’anno scorso voleva bombardare gli Stati Uniti.

kim-jong-un

Stando a quanto riferito da Tgcom, pare che questo smodato consumo di formaggio potrebbe portare al simpatico capo di Stato qualche problema intestinale. Embè? Nota di costume, forse Kim Jong-Un, che è apparso parecchio appesantito nelle recenti uscite, potrebbe essere intenzionato ad ingrassare di proposito per assomigliare al pasciuto nonno. Pare infatti che in patria il grasso sia considerato come sintomo di prosperità e potere.

Ora, dopo aver preso coscienza del fatto che non era un pezzo di Lercio, mi sono interrogato sull’utilità di questo articolo. Dovremmo forse occupare la Svizzera per bloccare i rifornimenti al goloso dittatore? Oppure, molto più semplicemente, si è trattato di prendere un nome famoso e confezionare un articolo veritiero, ma totalmente insignificante, così privo di un vero e proprio contenuto da essere quindi in grado di portare un nutrito numero di visualizzazioni?

È a questo che si è ridotto il giornalismo, ad un mero consumo di notizie: il curioso diventa sensazionale, il cambiamento climatico diventa l’allerta meteo e la morsa del gelo, l’omicidio e la mattanza sono all’ordine del giorno. Sangue, sesso, soldi.

Non sono un addetto ai lavori, non più, non da tanto/troppo tempo. «Da che pulpito», direte voi. Avreste pienamente ragione.

Il fatto è che queste notizie ci interessano. Loro fanno bene. Seriamente, i giornalisti fanno il loro lavoro. Bene o male che sia, lo fanno. Purtroppo o per fortuna, evolvono con il mutare dei nostri gusti. Siamo noi a voler sapere ogni piccolo capriccio delle star (alzi la mano chi è rimasto deluso nell’apprendere che Harry alle nozze di William e Kate si era comportato bene), loro fanno bene a darci la nostra razione di spazzatura quotidiana.

Aprite un giornale, uno quotidiano qualsiasi. Cercate la pagina di Costume & Società: gossip e notizie inerenti il mondo della cultura stanno assieme, le recenti scoperte scientifiche affiancate alle ultime chiacchere sul puttatone che si porta a letto Balotelli.

Forse vale la pena di leggere delle disavventure dell’apparato digerente di un dittatore ciccione, almeno le risate ignoranti fanno bene.

Dopotutto, parafrasando Churchill, i popoli hanno i governanti che si meritano. E anche le notizie.

menestrellino

 

Informazioni su Shiri Clod

Romantico cacciatore di chimere perso nella fantasia. Nato con ogni probabilità nell'epoca sbagliata. Un «clown irlandese», proprio come voleva Joyce
Questa voce è stata pubblicata in 1. Pensieri e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...