Post più letti
-
Unisciti a 767 altri iscritti
-
Articoli recenti
- 9 maggio ’78: 40 anni fa la morte di Aldo Moro e Peppino Impastato Maggio 10, 2018
- Auguri Totò: i 120 anni del Principe della risata febbraio 18, 2018
- FARNETICAZIONE ONIRICA, parte 1 febbraio 1, 2018
- #VistoDaVoi – Benedetta Follia gennaio 26, 2018
- Questa non è una recensione di ‘Star Wars: Gli ultimi Jedi’ dicembre 14, 2017
Categorie
Visite da Marzo 2013
- 62.939 acrobazie
- Follow il Circo di Shiri Clod on WordPress.com
Shiri Clod su Twitter
- RT @Librimmagine: Per consigli su come evitare di spendere il resto dello stipendio in libreria, non seguitemi. https://t.co/onjHPdvp9Z 2 months ago
- RT @AngeloToraldo: @ShiriClod @NetflixIT Devastante il fatto che non ci sia più!!! https://t.co/QBmgc8brg5 4 months ago
- @NetflixIT Better call Saul 4 months ago
Archivi tag: scherzo
GOMBLODDO!
Le scie chimiche sono la prova provata che c’è qualcuno che sta cercando di distoglierci dai VERI problemi. Non posso parlare con chiarezza: loro mi osservano. Loro agiscono nell’ombra. Tutti lo sanno, nessuno ne parla. Massima condivisione!*
Pubblicato in 4. Omissioni
Contrassegnato benzina, complottisti, complotto, costo, governo, scherzo, scie chimiche
4 commenti
QUELLA COSA CHE CI METTE D’ACCORDO TUTTI MA PROPRIO TUTTI
Concordia. E non pensate subito alla nave. Mi riferisco alla capacità di vivere in equilibrio e a stretto contatto con chi ci sta accanto. Cercando ogni giorno di bandire i pregiudizi che inevitabilmente affollano la mente. È sempre stato il … Continua a leggere
Pubblicato in 1. Pensieri
Contrassegnato cacca, lettura, racconto, ridere, riflessione, scherzo, scherzosa
3 commenti
DOVEVO DARE RETTA A WILL SMITH
Fatelo anche voi: se avete del tempo e alla televisione non fanno niente di decente, compilate il vostro curriculum, stampatelo e cercate lavoro. Ne vedrete delle belle.
CHE COS’È IL POTERE?
I tre grandi uomini e il mercenario. L’indovinello di Varys rappresenta uno dei passi fondamentali per meglio comprendere l’universo creato da Martin. E anche il nostro. Soprattutto in tempi come quelli che stiamo vivendo, oserei aggiungere. Che cos’è dunque il … Continua a leggere