«Me la reggi un attimo?»
«Certo… Ehi ma quanto pesa questa borsa… ma che ci hai messo dentro? »
«Sogni. »
Momenti di vita vissuta… dopotutto a chi non è mai capitato di dare un passaggio ad una amica e parlare di… film della Disney? «No perché il mio film preferito è stato per molto tempo quello di Britney Spears…». Guidavo, ma devo aver fatto una faccia parecchio stranita perché la mia compagnia di viaggio si affrettò a specificare «Ma no, mi piaceva tanto le messaggio che ti volevano dare, tipo di credere nei sogni».
Credere nei sogni, vivere di sogni. Capitano, oh mio capitano!
Chi non lo fa? Chi non dice di farlo? Dopotutto… voglio dire
… se non hai un sogno che ci stai ancora qui a fare? Fai fuori e cerca di realizzarlo, no?
La mia opinione? La morale che ci arriva dalla Disney è un pochetto facile. Bella forza eh? Aspetta, come dice quel meme: «You don’t say?!». Lasciatemi passare questo piccolo pretesto velato fin troppo male…
Ma d’altra parte sono cartoni animati, mica insegnamenti di vita. La fuori le cose rischiano di essere un tantino più complicate. In primis, non ci sono mai i titoli di coda. Una volta che hai fatto qualcosa di grande non puoi riposarti. La strada potrebbe essere ancora lunga. Pensateci: quante bandiere vengono issate e poi ammainate poco dopo, nell’arco di una sola giornata? In fondo, il sole può anche essersi permesso il lusso di sorgere all’Alba dei Tempi ma – guarda un po’ – non quello di tramontare. Ci sarà sempre un posto illuminato, la notte non cala mai, nel mondo così come negli ideali. Così pure per i sogni, direi. O almeno, così dovrebbe essere. Cosa vuol dire vivere di sogni? Ma soprattutto? Cosa vuol dire averne uno? Se trovate la risposta siate buoni e venitemela a rivelare. Certo, una risposta posso anche provare a darla, a voi dare un valore di verità soddisfacente. Innanzitutto, vivere di sogni vuol dire responsabilità verso sé stessi. E li sono cazzi quando siamo noi i “principali”, i capi di noi stessi. Siamo sicuri di tentarle tutte, ma proprio tutte tutte? Con tutte le nostre forze?
Il sogno. Chi davvero ha un sogno (sopravvivere non vale, furboni!) sa che non basta averlo, o dichiarare di averlo. Un sogno va tutelato, curato, cresciuto, espanso. Rispettato.
Senza una motivazione non possiamo uscire di casa. Senza uno scopo non possiamo incontrare l’altro. Non è forse questa una delle basi su cui si fonda un’amicizia? Una di quelle vere, che permettono il completarsi a vicenda delle due parti? Amico è chi ha un sogno. Non per forza deve essere un sogno condiviso. Ma deve avere un sogno tutto suo. E insieme si corre, lungo le strade parallele.
Siate il vostro idolo d’oro, siate la vostra IX sinfonia, non permettete a nessuno di fare di voi la cornice di un quadro che non vi appartiene.
Se segui il sogno di qualcuno sei il suo impiegato. È brutto da dire? Ci riprovo, magari con l’aiuto della saggezza popolare made in baci Perugina: chi segue gli altri non arriverà mai primo. Che poi anche la bio di Twitter di qualcuno: non seguitemi, mi sono perso pure io. Oppure una maglietta spiritosa? Adesso non mi ricordo…
Spero solo che questo pezzo possa servire come monito. Per voi e per me. Negli ultimi tempi la mia vita ha preso una brusca svolta – un deragliamento, se vogliamo – e a quanto pare forse (quindi sicuramente) avevo bisogno di mettere in ordine alcuni pensieri sparsi. Per poi scombinarli di nuovo.
Dovendo tirare le somme…? Non abiuriamo, non facciamolo mai.
La vera domanda è: cosa bisogna fare avendo un sogno? Inseguirlo? Viverlo (o cercare di viverlo)? Fare di tutto per realizzare questo sogno o vivere la propria vita cogliendo una opportunità se arriva?
Come bisogna vivere la propria vita avendo un sogno?
Andiamo la fuori a scoprirlo
Avere un sogno secondo me significa trasformare le proprie Ispirazioni in Aspirazioni. Mi esprimo meglio (forse): “Io mi ispiro a quella persona per raggiungere tale obiettivo”…in poche parole, passare dal ‘Voler fare qualcosa’ al ‘Fare di tutto per far sì che questa cosa accada’.
Mi trovi completamente d’accordo!!
Comunque sono convinta che ormai, più che “Credere”, si SPERA.
Se speri, credi.
So che ormai non verrà letto perché si un post vecchio ma lo faccio lo stesso 😉
Vivere un sogno non è semplice, anche perché per realizzato bisogna vivere il presente, e chi riesce a vivere il presente ogni attimo mi faccia un fischio che vorrei imparare…
Tranquillo, nessun post non viene abbandonato!! Grazie per essere passato!
Sai cosa fa male ai sogni?
La realtà.
Pingback: QUELLO CHE LA DISNEY NON TI DICE | il Circo di Shiri Clod
Pingback: I 10 MONOLOGHI CHE MERITANO | il Circo di Shiri Clod
Pingback: IN MEMORIAM – BANGERANG PETER | il Circo di Shiri Clod