Archivio dell'autore: Shiri Clod

Informazioni su Shiri Clod

Romantico cacciatore di chimere perso nella fantasia. Nato con ogni probabilità nell'epoca sbagliata. Un «clown irlandese», proprio come voleva Joyce

LE FIABE SCAZONTI #14 –Il pulsante dell’Apocalisse

Si tramanda di un incontro segreto, tenutosi in un luogo ancor più segreto in piena Guerra Fredda, per discutere sul destino del mondo, pericolosamente in bilico sulla soglia dell’autodistruzione. All’incontro presero parte ambasciatori e diplomatici delle due superpotenze, congiuntamente con … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , | 4 commenti

LE FIABE SCAZONTI #13 – Cazzimma imperiale

Narra l’antica tradizione cino-disneyana di quella volta che gli Unni erano a tanto cosí da conquistare la Cina. Prima di entrare nel vivo  racconto,  è opportuno ricordare di come il caro e vecchio piano del ‘saccheggia e festeggia’ stesse funzionando … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Lascia un commento

I REC U – La recensione

Una ginestra che si erge sulle pendici di un vulcano, per continuare a fare poesia in un mondo che assolutamente poetico non è. Prendo in prestito la metafora leopardiana per introdurre ‘I REC U’, lungometraggio indipendente del regista Federico Sfascia. … Continua a leggere

Pubblicato in 3. Opere | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

ALL’OMBRA DEL CAMINETTO

La parte più difficile da scrivere è sempre l’inizio, soprattutto quando si parla di un incontro casuale e fortuito. Non intendo tediarvi con ulteriori capriole di parole, perciò  verrò subito al dunque. Sta di fatto che mi trovavo a passare … Continua a leggere

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , | 5 commenti

RIDI/SORRIDI

Mi incantano le regole del gioco: solo una volta acquisite puoi iniziare a danzare al ritmo della libertà. Alla fine basta poco.

Pubblicato in 1. Pensieri | 2 commenti

LE FIABE SCAZONTI #12 – Il prodigo figliolo

È tramandato dalle Sacre Scritture la storia di un uomo facoltoso che aveva due figli. Nonostante il padre li amasse entrambi e non facesse mai mancare loro nulla, il più giovane, chiese al padre la sua parte di eredità, per … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , | Lascia un commento

L’ARTISTA DELL’ILLUSIONE

Rosso, verde e blu oppure giallo, ciano e magenta. Non mi sono mai posto il problema. Queste distinzioni da grafici non valgono, non per me. Non importa: non ho mai dato troppa importanza a nessuna di queste antiquate regole, le … Continua a leggere

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

SENZA TITOLO

Rovistando tra appunti, vecchi fogli sparsi e quadernetti dimenticati, ho ripescato una poesia scritta ai tempi della scuola. Vecchi ricordi di una gita in Grecia. E niente, ve la lascio qui.

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

LA “BELLA ESPERIENZA” SUL WEB

Non si parla d’altro, è lui l’uomo del momento. Mattia S., il manifestante confuso, 20enne dalle imbarazzanti proprietà dialettiche. Un ragazzo davanti ad un microfono, tra saccenza e confusione, incapace di comprendere il disagio nel quale ha gettato chiunque abbia … Continua a leggere

Pubblicato in 1. Pensieri | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

#CHARLIEHEBDO

Io non sono Charlie. Nel senso che non lo conoscevo prima dell’attentato. Ecco, l’ho detto. Conosco la satira, quella italiana principalmente. Ma di Charlie non sapevo nulla. Una grave mancanza, lo so. Il fatto è che mi spiace: ho letto, … Continua a leggere

Pubblicato in 1. Pensieri | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento