Archivi categoria: 2. Parole

Storie e storielle. A volte serie, a volte buffe

L’ARTE SENZA GLI ARTISTI

Scrivevo la  storia sottostante (che pubblico parzialmente) mentre sono incappato casualmente in questa notizia. E niente, buona lettura care ginestre.   Rosso, verde e blu oppure giallo, ciano e magenta. Non mi sono mai posto il problema. Queste distinzioni da … Continua a leggere

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

NON SUPERA LA PROVA COSTUME E SI TATUA GLI ADDOMINALI: LA STORIA CHE HA COMMOSSO IL WEB*

Non si trovava a suo agio con il corpo. Quel pesante fisico che troppo spesso lo aveva penalizzato con l’altro sesso. Colpa forse di una vita frenetica e dell’alimentazione sregolata fatta di fast food e apericene. «Le ho provate tutte … Continua a leggere

Pubblicato in 2. Parole | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

LE FIABE SCAZONTI #10 – Diritto medievale

È stato tramandato con dovizia di particolari che ogni principe per essere tale avesse bisogno di una principessa da salvare. La norma era assolutamente chiara, seppur fosse dotata di una certa elasticità interpretativa: una principessa era l’ideale, ma andavano bene … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

LE FIABE SCAZONTI #9 – L’invenzione del Belgio

Coloro che vissero in quel periodo, descrivono l’Europa negli anni tra le due Guerre Mondiali come una grande polveriera pronta ad esplodere. Il regime hitleriano era in procinto di dichiarare guerra all’intero continente e seguitava con i preparativi dell’impresa bellica. … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

LE FIABE SCAZONTI #8 – Il dilemma di Dio

Si ipotizza che prima della venuta dell’Universo ci fosse il Nulla. In realtà non è chiarissimo cosa ci fosse prima, ma uno sciame di teorie teorizzano molteplici possibilità. Sicuramente, c’era un’Entità solitaria. Un giorno (ma in realtà si trattò di … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

LE FIABE SCAZONTI #7 – Alessandro (se) la prende con (la) filosofia

Si tramanda che il filosofo Diogene vivesse dentro ad una botte; valla a capire la moda dell’istmo di Corinto. In quei tempi, Alessandro era in procinto di muovere guerra alla Persia e i Greci tutti, si presentavano al suo cospetto … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , | 2 commenti

LE FIABE SCAZONTI #6 – Il primo appuntamento

Si narra che nel Pomeriggio dei Tempi Kung, un ominide particolarmente intraprendente, decise di inventare l’appuntamento amoroso. L’oggetto del desiderio era la bellissima – per gli standard di allora – Svet. Prima di questo dolce pensiero, la scelta di un … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

QUANDO LE MASCHERE RIPOSANO

Il Carnevale più bello del mondo è finito. I coriandoli hanno smesso di vorticare sospinti dalla brezza lagunare e si sono posati a terra come foglie d’autunno. Li si può vedere ai bordi delle strade raggruppati in piccoli gruppi insieme … Continua a leggere

Pubblicato in 1. Pensieri, 2. Parole | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

LE FIABE SCAZONTI #5 – Il vaso e la rana

Si dice che al Pomeriggio dei Tempi, quando ormai il Creato era bello che fatto e finito, gli uomini avessero ormai preso coscienza di sé e delle proprie capacità. Decisero perciò di ignorare gli Dei rifiutando preghiere e sacrifici rituali. … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

LE FIABE SCAZONTI #4 – Il Malocchio valentino

Si narra che Nymphodora fosse una bellissima giovinetta, la più bella e leggiadra di un fiorente quanto anonimo villaggio della Tessaglia. Capitò che fosse scelta per guidare la processione propiziatoria in onore della dea Demetra che si sarebbe tenuta in … Continua a leggere

Pubblicato in Fiabe scazonti | Contrassegnato , , , , , , , , , | 3 commenti